Un filamento facile da stampare e resistente PLA Strongman Azurfilm
Tra i vari prodotti della ditta slovena AzureFilm troviamo un nuovo filamento che, pur mantenendo le medesime caratteristiche di facilità di stampa del classico PLA, ha un livello di robustezza paragonabile e a volte superiore a quello del classico ABS.
Chiunque si sia affacciato al mondo della stampa 3D ha provato almeno una volta il PLA, sicuramente il materiale perfetto per iniziare, cercando però successivamente materiali più performanti. In molti hanno provato, con fatica, ad individuare le giuste impostazioni di stampa per l’ABS. AzureFilm, come molte altre case, è riuscita a trovare una ricetta che contenesse sia caratteristiche di robustezza che facilità di stampa.
Piano di stampa
Per il piano di stampa vi consiglio di utilizzare un piatto in BuildTak ma è perfetto anche un piano in vetro. Potete usare una temperatura di 60° e addirittura spegnere il piatto dopo i primi 10 layer.
Nozzle
Per il Nozzle, non essendo un filamento caricato, potete usare qualsiasi misura (0,2 – 0,3 – 0,4 – 0,5 – ecc..) e, per quanto riguarda la temperatura, vi consiglio di attestarvi intorno ai 198°: questo vi darà la possibilità di usare una ritrazione più contenuta (1,1 mm) per evitare qualsiasi problema di intasamento durante la stampa.
Possibili oggetti da stampare
Questo filamento oltre ad essere molto resistente è anche molto economico, quindi può essere utilizzato per oggetti molto piccoli e veloci da stampare e, allo stesso tempo, utili come:
- Mollette
- Tappi per GoPro
- Serra buste alimentari
- Spremi dentifrici
- etc..
Post produzione del modello
Trattandosi di PLA, la lavorabilità del materiale è ottima e potete tranquillamente carteggiarlo, riportalo a temperatura con un piccolo cannello o verniciarlo.
Conclusioni
Si tratta sicuramente di un ottimo filamento per chi è agli inizi con la stampa 3D e vuole provare un materiale con peculiarità differenti rispetto al PLA, senza dover impazzire troppo nel definire le giuste impostazioni di stampa. Fate attenzione però: questo materiale, seppur con buona resistenza meccanica, non ha una forte resistenza termica come il classico ABS, quindi l’esposizione del modello a fonti di calore come la luce solare potrebbe provocarne la deformazione.
Come sempre di seguito troverete le principali impostazioni di stampa che in genere uso per stampare il filamento PLA Strongman AzureFilm:
NB: ovviamente le impostazioni di stampa che consiglio vogliono essere una linea guida, cambiando stampante 3D potrebbero esserci delle differenze.
Impostazioni Ca-Pet Treed Filaments |
Valore di stampa |
---|---|
Temperatura Nozzle | 198° – 203° |
Temperatura piano di stampa | 60° |
Materiali piano di stampa | Lokbuild, BuildTak, Vetro, metallo, ceramica ecc.. |
Velocità first layer | 20 mm/s |
Outer Shell Speed | 26 mm/s |
Inner Shell Speed | 36 mm/s |
Default Printing Speed | 75 mm/s |
Infill Speed | 55 mm/s |
Ritrazione | 1.1 mm con Z-hop di 1 mm |
Ventola di raffreddamento | 70 – 80 % |
Camera di stampa | Non necessaria |
Raft | Opzionale |
Z-hop at Retraction | 0.100 mm (facoltativo) |
Minimal Layer Print Time | 6 sec. |
Nozzle | Tutti |
Scrivi un commento