3D Craft Blog
3DCraft è un blog dedicato al variegato mondo della stampa 3D e del making. Si rivolge non solo ai maker, ma a tutti coloro vogliano approfondire l’argomento attraverso un viaggio tra sperimentazioni, design e test di stampa che mettono a confronto filamenti, materiali, tecniche e strumentazioni differenti.
Come verniciare un modello stampato in 3D
Usare il Primer su un modello stampato in 3D Esistono molti modi per azzerare l'effetto slicing della stampa 3D e preparare un modello pronto per essere pitturato: Acetone con ABS (Pericoloso) Smoothing con la Polysher Stucco manuale Stucco primer spray Levigatura con carta vetrata Tuttavia in questa breve guida vedremo come effettuare l'applicazione di [...]
HSM ShareMind PLA resistente
HSM ShareMind - Recensione Video L' acronimo del filamento HSM della ditta ShareMind significa High Speed Machining, infatti uno dei primi obiettivi della ditta è stato quello di produrre un filamento capace di arrivare a velocità di stampa estremamente elevate, fino a 120 mm/sec, senza compromettere la qualità del modello stampato. Ho effettuato vari test [...]
Impostazioni di stampa PLA
Stampa 3D PLA fattori positivi e negativi Nella stampa 3D possiamo affermare con modesta certezza che il PLA è in qualche modo il padre dei filamenti di stampa. Se dal suo esordio questo materiale era conosciuto soprattutto per le sue caratteristiche ecologiche, date dalle sua biodegradabilità ed il largo uso per materiali di [...]
Conservare i filamenti di stampa per evitare l’umidità
Conservare i filamenti di stampa per evitare l'umidità La stampa 3D nel mondo è ormai ricca di molteplici tipologie di materiali: si parte dal PLA, materiale principe dei maker, per passare a filamenti con caratteristiche di solubilità in acqua come il PVA, fino ad arrivare a filamenti con particolari peculiarità meccaniche come [...]
BuildTak
BuildTak guida per l'installazione Descrizione del BuildTak Il BuildTak è un film di materiale plastico che può essere applicato sopra il piano della nostra stampante 3d al fine di migliorare l’adesione del modello durante il processo di stampa. Tramite questo particolare film dedicato alla stampa 3d non è più [...]
PVB Polysmooth Polymaker
La 3D Polymaker (azienda di filamenti con reparto di produzione a Shanghai e filiali nei Paesi Bassi ed a New York) ha creato una nuova tipologia di Filamento, il PVB Polysmooth Polymaker con caratteristiche molto particolari: il suo filamento, una volta stampato con una comune stampante 3D FDM, può essere levigato tramite un particolare macchinario chiamato Polysher. Tale macchinario [...]
Manuale sui filamenti per stampa 3D
Nella stampa 3D con filamenti termoplastici, ovvero con tecnologia di stampa in FDM, è tanto importante avere una macchina precisa e accurata quanto conoscere le principali caratteristiche dei materiali che stiamo andando ad estrudere con tale macchina, sia essa auto costruita o preassemblata. Ma scendiamo un po’ più nel dettaglio. Attualmente, grazie all’ausilio della chimica, nel mercato della prototipazione [...]
Guarda gli ultimi video
La mia stampante 3D
Come ogni buon maker, non posso esimermi dal presentarvi la mia fidata stampante 3D, che ci accompagnerà nei test di filamenti di stampa di differenti caratteristiche, dagli standard a quelli speciali. La mia Raise3D N1 ha un volume di stampa massimo di 205x205x2015 mm, sicuramente non troppo esteso ma perfetto per effettuare molteplici prove. La macchina è dotata di due nozzle in grado di arrivare ad una temperatura massima di 310 c° e un piatto di stampa anch’esso riscaldabile fino a 110 c°. Tra le ultime caratteristiche importanti, il fatto che la Raise N1 si presta alla stampa di materiali più difficili come il filamento ABS e similari grazie alla sua camera chiusa, può arrivare ad una risoluzione di stampa sull’asse Z di 10 micron e ha una Position Accuracy sull’asse X-Y di 0.0125 e sull’asse Z di 0.00125. Ma questo è solo l’inizio: non mancherà occasione di un articolo in cui analizzerò nello specifico i punti di forza e di debolezza di questa stampante.


PLA Bianco ShareMind
PLA Bianco ShareMind
Il vaso è stato stampato in modalità spiral vase

PLA Raise3D
PLA Raise3D
Cervo realizzato ad una risoluzione di 130 micron

HIPS Treed Filament
HIPS Treed Filament
Questo HIPS nero regala al modello un effetto lucente che nasconde lo slicing anche a basse risoluzioni.
Collaborazioni