Di seguito troverete i link dei filamenti che 3D Craft ha provato per voi. In ogni scheda saranno presenti le principali impostazioni di stampa ed una breve descrizione del filamento.
NB: le impostazioni di stampa che si consigliano vogliono essere una linea guida, i valori potrebbero cambiare in base al tipo di stampante 3D usata.
PETG
Temp nozzle | 225° – 228° |
Temp bed | 68° – 85° |
Nozzle consigliato | Tutti |
Piatto consigliato | BuildTak |
Velocità first layer | 12 mm/s |
Outer Shell Speed | 24 mm/s |
Inner Shell Speed | 34mm/s |
Default printing speed | 60 mm/s |
Infill Speed | 50 mm/s |
Ritrazione | 1,5 mm |
Ventola | 10 – 30 % |
Camera di stampa | Non necessaria |
Minimal Layer Print Time | 5 sec. |
Se state cercando un filamento che abbia una buona resistenza agli urti e agli agenti chimici sicuramente il PETG fa al vostro caso. Caratteristica da non sottovalutare del Petg è che nel passaggio dallo stato di fusione a quello solido ha un tasso di deformazione radiale molto basso, risulta quindi particolarmente adatto alla realizzazione di pezzi meccanici che richiedono una particolare fedeltà dimensionale.
HSM PLA
Temp nozzle | 240° – 245° |
Temp bed | 56° – 65° |
Nozzle consigliato | Tutti |
Piatto consigliato | BuildTak – Vetro |
Velocità first layer | 25 mm/s |
Outer Shell Speed | 35 mm/s |
Inner Shell Speed | 45 mm/s |
Default printing speed | 100 mm/s |
Infill Speed | 52 mm/s |
Ritrazione | 1 mm |
Ventola | 30 % |
Camera di stampa | Non necessaria |
Minimal Layer Print Time | 2 sec. |
L’acronimo di HSM sta per High Speed Machining infatti parliamo di un filamento studiato per sopportare delle velocità di stampa molto elevate. Oltre a questa caratteristica questo filamento gode anche di ulteriori peculiarità molto utili come:
– Resistenza del modello stampato fino a 97° C
– Più resistente dell’ABS
– Possibilità di annichilire il materiale
– Zero Warping
– Ottimo interlayer
PLA Strongman
Temp nozzle | 198° – 203° |
Temp bed | 60° |
Nozzle consigliato | Tutti |
Piatto consigliato | BuildTak – Vetro |
Velocità first layer | 20 mm/s |
Outer Shell Speed | 26 mm/s |
Inner Shell Speed | 36 mm/s |
Default printing speed | 75 mm/s |
Infill Speed | 55 mm/s |
Ritrazione | 1,1 mm |
Ventola | 70 – 80 % |
Camera di stampa | Non necessaria |
Minimal Layer Print Time | 6 sec. |
Il PLA strongman è un filamento con caratteristiche di stampa molto similari al classico PLA ma in più ha la peculiarità di avere una maggiore resistenza meccanica. Questo connubio lo rende un ottimo filamento per maker alle prime armi che voglio un filamento facile da stampare ma con caratteristiche estetiche e funzionali migliori.
Wood Azurefilm
Temp nozzle | 195° – 198° |
Temp bed | 58° |
Nozzle consigliato | Maggiore di 0.6 |
Piatto consigliato | BuildTak – vetro |
Velocità first layer | 10 mm/s |
Outer Shell Speed | 25 mm/s |
Inner Shell Speed | 30 mm/s |
Default printing speed | 50 mm/s |
Infill Speed | 48 mm/s |
Ritrazione | 1,3 mm |
Ventola | 60 – 70 % |
Camera di stampa | Non necessaria |
Minimal Layer Print Time | 3 sec. |
Il wood Azurefilm è un filamento caricato con polvere di legno riciclata. La ditta dichiara circa un 60% di PLA e 40% di legno. Come per tutti i filamenti caricati a polvere si consiglia di usare Nozzle superiori a 0.6 di diametro. L’effetto di simulazione del legno è veramente notevole si consiglia di usare un piano in BuildTak o LokBuild per migliorare l’adesione del primo strato.
Ca-Pet Carbonio
Temp nozzle | 258° – 263° |
Temp bed | 56° |
Nozzle consigliato | Maggiore di 0.6 mm |
Piatto consigliato | Lokbuild – BuildTak |
Velocità first layer | 15 mm/s |
Outer Shell Speed | 23 mm/s |
Inner Shell Speed | 38 mm/s |
Default printing speed | 68 mm/s |
Infill Speed | 40 mm/s |
Ritrazione | 1.4 – 1.6 mm |
Ventola | 30 % |
Camera di stampa | Consigliata |
Minimal Layer Print Time | 2 sec. |
La ditta Italiana Treed Filaments ha prodotto una linea di filamenti, denominata Industrial destinata ad un uso professionale. Il Ca-Pet, come si intuisce dal nome stesso, è un misto di fibre di carbonio e Pet. Mescolare del Pet, materiale già di suo estremamente resistente, con delle fibre di carbonio è stata sicuramente una ricetta vincente. Il materiale una volta stampato gode di una gradevole finitura estetica.
Clay
Temp nozzle | 235° – 240° |
Temp bed | 95° |
Nozzle consigliato | 0.4 – 0.6 – 0.8 |
Piatto consigliato | Lokbuild – BuildTak |
Velocità first layer | 20 mm/s |
Outer Shell Speed | 23 mm/s |
Inner Shell Speed | 38 mm/s |
Default printing speed | 80 mm/s |
Infill Speed | 45 mm/s |
Ritrazione | 0.7 – 0.8 mm |
Ventola | 30 – 40 % |
Camera di stampa | Consigliata |
Minimal Layer Print Time | 3 sec. |
Treed Filaments ha prodotto una linea di filamenti nominati Architectural. Tali filamenti godono di caratteristiche molto particolari infatti, una volta stampati, riescono a simulare l’aspetto estetico del materiale che lo descrive in questo caso parliamo di argilla. Ottima la lavorazione in post-produzione.