In questo breve articolo vedremo quali sono i passaggi da seguire per convertire file STL da mesh in solido tramite il software Fusion 360. Molte volte per varie necessità potrebbe esserci capitato di dover scaricare da internet un file in formato STL quasi adatto alle nostre aspettative ma che necessitava di alcune modifiche per essere perfetto. In questo articolo e nel video collegato vedremo come potremo, in pochi passaggi, raggiungere questo obiettivo trasformando un mesh in un solido modificabile.
Cosa è una mesh?
Una “mesh” nella computer grafica è come un “velo” descritto in modo reticolare, che è definito in uno spazio di lavoro virtuale ed è caratterizzato da vertici, spigoli e facce. Le mesh con molti software di grafica 3D possono essere modificate. Ovviamente, in caso sia necessario stampare in 3D un oggetto mesh in formato “.STL”, è fortemente consigliato che il modello risulti chiuso e non presenti dei fori (mancanza di facce) nella sua superficie.
2. Genera gruppi di facce
Una volta importato il modello, la prima operazione con cui procedere è usare il comando “Genera gruppi di facce”; ovviamente selezionare il corpo mesh da elaborare come “Tipo” ; usare l’opzione “Preciso”; scegliere una tolleranza e dare “OK”.
NB: Quando usate strumenti di conversione e calcolo facce, ponete molta attenzione a non usare valori troppo estremi, in particolare se il modello è complesso, potreste imbattervi in lavorazioni significativamente lunghe.
3. Converti mesh
Ora tramite il comando “Converti mesh” possiamo convertire file STL da mesh in solido 3D. Selezioniamo il corpo e come opzione usiamo le seguenti:
- Operazione ->Parametrico
- Metodo -> Sfaccettato
Usando la versione completa a pagamento, è possibile scegliere l’opzione “Parametrico” che effettua un calcolo più particolare con delle strategie più efficienti.

Scrivi un commento