BuildTak guida per l’installazione
Descrizione del BuildTak
Il BuildTak è un film di materiale plastico che può essere applicato sopra il piano della nostra stampante 3d al fine di migliorare l’adesione del modello durante il processo di stampa.
Tramite questo particolare film dedicato alla stampa 3d non è più necessario applicare fastidiosi nastri come il kapton o il Blue Printer’s Tape, i quali devono essere necessariamente sostituiti molto frequentemente.
Dalla mia esperienza il film BuildTak fornisce un’ottima adesione su tutti i principali materiali di stampa: PLA, ABS, Elastomeri, HIPS, Bronzo, Legno, PVB, PVM e addirittura l’ostico PETG.
Può essere usato come piano freddo o si può arrivare tranquillamente ad una temperatura elevata come 110°, per migliorare l’adesione su filamenti come l’ABS che necessitano di un piano di stampa molto caldo.
Ovviamente questo particolare film non è eterno: dopo un certo periodo di utilizzo, nel momento in cui la superficie incomincia a presentare delle abrasioni o addirittura dei distaccamenti del film, si evince sia arrivato il momento di sostituirlo.


Rimozione del vecchio BuildTak
Al fine di agevolare il distaccamento del BuildTak potete riscaldare il piano con una pistola ad aria calda da carrozziere o, come faccio io, portare direttamente ad una temperatura di circa 100° il piano tramite l’ausilio della nostra stampante 3d.
A questo punto la colla presente tra il vetro ed il film opporrà meno resistenza meccanica rendendo molto più facile il distacco.
Pulizia del piano di stampa
Prima di applicare il nuovo film è importantissimo rimuovere qualsiasi residuo di vecchia colla e di grasso. Per aiutarvi in questa semplice operazione potrete far riscorso all’ausilio di sgrassanti chimici, quali alcool, acetone o alcool isopropilico.


Applicazione del BuildTak
Nessun problema se il foglio di BuildTak è più grande del vostro piano di stampa: una volta incollato potrete tranquillamente rifilarlo sui bordi del piatto stesso.
La procedura di applicazione è tanto semplice quanto delicata: lo scopo consiste nel far aderire la pellicola di BuildTak eliminando qualsiasi bolla d’aria intrappolata.
Io consiglio di cominciare da un lato del piano per poi arrivare fino al lato opposto, distaccando progressivamente il film che protegge la pellicola adesiva.
Per aiutarvi nella progressiva rimozione di eventuali bolle d’aria aiutatevi con una carta di credito o una spatolina piatta, possibilmente di plastica, in modo da non danneggiare il BuildTak.
Scrivi un commento