3D Craft Blog
3DCraft è un blog dedicato al variegato mondo della stampa 3D e del making. Si rivolge non solo ai maker, ma a tutti coloro vogliano approfondire l’argomento attraverso un viaggio tra sperimentazioni, design e test di stampa che mettono a confronto filamenti, materiali, tecniche e strumentazioni differenti.
Stampa 3D e fotografia
Sei in viaggio. Camminando per una via un dettaglio cattura il tuo sguardo e in qualche modo congela la tua vista periferica. Così affascinato, prendi dalla borsa la macchina fotografica, togli il tappo dall'ottica, tiri la leva di caricamento ed immergi il tuo sguardo nel mirino della tua macchina fotografica. Ora iniziano le scelte: tempo, diaframma, punto di fuoco. [...]
PETG Azure Film
Filamento PETG una valida alternativa al PLA Tra i vari filamenti prodotti dalla ditta slovena Azure Film troviamo un filamento in PETG, materiale usatissimo per molti oggetti che usiamo tutti i giorni. Cosa è il PETG Ognuno di voi almeno una volta al mese, se non molte di più, tocca un oggetto fatto in PET: bottiglie [...]
PLA Wood Azure Film
Filamento caricato con legno La ditta slovena Azure Film ha prodotto un filamento caricato con polvere di legno riciclata, nello specifico pino, destinato alla realizzazione di modelli che possano simulare, quanto più possibile, una superficie legnosa sia esteticamente che da un punto di vista tattile. La ditta dichiara che il filamento è composto da [...]
Ca-Pet Treed Filament carbonio e pet
Filamento in carbonio - Resistente e leggero La ditta Italiana Treed Filaments ha prodotto una linea di filamenti, denominata Industrial, destinata ad un uso professionale. In questo articolo parleremo di uno di questi filamenti: il CaPet, che mi è stato gentilmente regalato dalla ditta a scopo dimostrativo. Il Ca-Pet, come si intuisce dal nome [...]
CLAY Treed Filaments Architectural
CLAY TreeD Filaments - Test ed impressioni La ditta Italiana Treed Filaments ha prodotto una linea di filamenti nominati Architectural. Tali filamenti godono di caratteristiche molto particolari infatti, una volta stampati, riescono a simulare l'aspetto estetico del materiale che lo descrive. Devo dire che Treed Filaments ha fatto veramente un ottimo lavoro sia per [...]
Come verniciare un modello stampato in 3D
Usare il Primer su un modello stampato in 3D Esistono molti modi per azzerare l'effetto slicing della stampa 3D e preparare un modello pronto per essere pitturato: Acetone con ABS (Pericoloso) Smoothing con la Polysher Stucco manuale Stucco primer spray Levigatura con carta vetrata Tuttavia in questa breve guida vedremo come effettuare l'applicazione di [...]
HSM ShareMind PLA resistente
HSM ShareMind - Recensione Video L' acronimo del filamento HSM della ditta ShareMind significa High Speed Machining, infatti uno dei primi obiettivi della ditta è stato quello di produrre un filamento capace di arrivare a velocità di stampa estremamente elevate, fino a 120 mm/sec, senza compromettere la qualità del modello stampato. Ho effettuato vari test [...]
Impostazioni di stampa PLA
Stampa 3D PLA fattori positivi e negativi Nella stampa 3D possiamo affermare con modesta certezza che il PLA è in qualche modo il padre dei filamenti di stampa. Se dal suo esordio questo materiale era conosciuto soprattutto per le sue caratteristiche ecologiche, date dalle sua biodegradabilità ed il largo uso per materiali di [...]
Conservare i filamenti di stampa per evitare l’umidità
Conservare i filamenti di stampa per evitare l'umidità La stampa 3D nel mondo è ormai ricca di molteplici tipologie di materiali: si parte dal PLA, materiale principe dei maker, per passare a filamenti con caratteristiche di solubilità in acqua come il PVA, fino ad arrivare a filamenti con particolari peculiarità meccaniche come [...]
Guarda gli ultimi video
La mia stampate 3D
Come ogni buon maker, non posso esimermi dal presentarvi la mia fidata stampante 3D, che ci accompagnerà nei test di filamenti di stampa di differenti caratteristiche, dagli standard a quelli speciali. La mia Raise3D N1 ha un volume di stampa massimo di 205x205x2015 mm, sicuramente non troppo esteso ma perfetto per effettuare molteplici prove. La macchina è dotata di due nozzle in grado di arrivare ad una temperatura massima di 310 c° e un piatto di stampa anch’esso riscaldabile fino a 110 c°. Tra le ultime caratteristiche importanti, il fatto che la Raise N1 si presta alla stampa di materiali più difficili come il filamento ABS e similari grazie alla sua camera chiusa, può arrivare ad una risoluzione di stampa sull’asse Z di 10 micron e ha una Position Accuracy sull’asse X-Y di 0.0125 e sull’asse Z di 0.00125. Ma questo è solo l’inizio: non mancherà occasione di un articolo in cui analizzerò nello specifico i punti di forza e di debolezza di questa stampante.


PLA Bianco ShareMind
PLA Bianco ShareMind
Il vaso è stato stampato in modalità spiral vase

PLA Raise3D
PLA Raise3D
Cervo realizzato ad una risoluzione di 130 micron

HIPS Treed Filament
HIPS Treed Filament
Questo HIPS nero regala al modello un effetto lucente che nasconde lo slicing anche a basse risoluzioni.
Collaborazioni