3D Craft Blog

3DCraft è un blog dedicato al variegato mondo della stampa 3D e del making. Si rivolge non solo ai maker, ma a tutti coloro vogliano approfondire l’argomento attraverso un viaggio tra sperimentazioni, design e test di stampa che mettono a confronto filamenti, materiali, tecniche e strumentazioni differenti.

  • Stampo bivalve in silicone da stampa 3D

Stampo bivalve in silicone da stampa 3D

Marzo 5th, 2023|0 Commenti

In questo articolo vedremo come replicare una ventola per un motore elettrico a 24 volt utilizzando una stampante a resina per produrre il modello originale e uno stampo bivalve in gomma siliconica per replicare l'oggetto desiderato. Sappiamo tutti che la stampa 3D è una tecnologia fantastica che ha aperto le porte [...]

  • Stampo in silicone da stampa 3d

Stampo in silicone da stampa 3d

Gennaio 25th, 2023|0 Commenti

La stampa 3D è una tecnologia che consente di creare prototipi tridimensionali a partire da un modello digitale. In questo articolo vedremo come disegnare una girante per un sistema blower fan, per poi stamparlo in 3D e successivamente replicarlo in resina utilizzando uno stampo in gomma siliconica bicomponente. Questo processo ci [...]

  • Convertire file STL da mesh in solido

Convertire file STL da mesh in solido

Settembre 22nd, 2022|0 Commenti

In questo breve articolo vedremo quali sono i passaggi da seguire per convertire file STL da mesh in solido tramite il software Fusion 360. Molte volte per varie necessità potrebbe esserci capitato di dover scaricare da internet un file in formato STL quasi adatto alle nostre aspettative ma che necessitava di [...]

  • Pomello Cambio 3D Fusion 360

Pomello Cambio 3D

Settembre 22nd, 2022|0 Commenti

In questo articolo, vedremo insieme come costruire un pomello di un cambio disegnato in 3D per un' auto usando come base gli strumenti di superficie e l'inserimento di disegni in formato DWG o SVG. Ovviamente sia il video che l'articolo, avendo uno scopo meramente didattico, mostreranno un processo di disegno 3D [...]

  • PLA vs Resina

PLA vs Resina

Settembre 30th, 2021|0 Commenti

In questo articolo, tramite l'ausilio di alcuni campioni stampati in 3D, cercheremo di testare il grado di resistenza tra due materiali principi del mondo della stampa 3d il PLA e la resina. Ormai da tempo tutti apprezziamo la superficie liscia ed il livello di dettaglio delle stampe 3D prodotte con la [...]

  • Sostituire FEP Elegoo Mars Pro

Come sostituire il FEP della Elegoo Mars Pro

Settembre 6th, 2021|0 Commenti

In seguito all'esecuzione di numerose stampe 3D o dopo una rottura accidentale del FEP della vaschetta, per la resina della nostra Elegoo Mars Pro sarà necessario procedere con una sostituzione. In questo articolo vedremo quali sono i passi da eseguire per procedere con la sostituzione della pellicola della vaschetta porta resina della nostra stampante 3D. [...]

  • Come lavare e polimerizzare un modello 3D in resina

Come lavare e polimerizzare un modello 3D in resina

Settembre 1st, 2021|0 Commenti

In questo articolo vedremo come lavare e polimerizzare i modelli 3d stampati in resina. Dopo aver descritto nel precedente articolo il processo della stampa 3D a resina, oggi faremo un focus su come come finalizzare e cuocere i nostri oggetti stampati in 3D. Gli step fondamentali sono due: Lavaggio del modello [...]

  • Stampa 3d a resina con Elegoo Mars Pro

Come stampare in 3D a resina

Agosto 22nd, 2021|0 Commenti

Le stampanti 3D a resina, chiamate anche stampanti SLA (Stereo Lithography Apparatus), utilizzano una particolare resina liquida fotosensibile che esposta sotto i raggi UV polimerizza e passa dallo stato liquido a quello solido. Le componenti principali che caratterizzano queste stampanti sono: Piano di stampa Sistema di proiezione della luce Vat con [...]

  • Colla Stampa 3D

Incollare prototipi in PLA stampati in 3D

Gennaio 12th, 2021|0 Commenti

Spesso molti maker si chiedono quale sia la colla migliore da usare sulle proprie stampe 3D. In questo articolo non testeremo, come al solito, dei materiali di stampa FDM ma prenderemo in esame tre tipologie di colle differenti al fine di capire quale utilizzare a seconda del prototipo che stiamo realizzando. Le colle, del medesimo [...]

  • PLA vs PETG

PLA vs PETG

Novembre 16th, 2020|2 Commenti

In questo articolo vedremo le differenze che ci sono tra il PLA, il materiale più usato dai Makers, ed il PETG e quando conviene scegliere l'uno rispetto all'altro. Nel video e, nella descrizione dell'articolo, sono stati effettuati dei test a scopo dimostrativo che forniscono delle indicazioni sulle differenze tra questi due materiali di stampa. Se [...]

  • 5 Trucchi per modelli 3D resistenti

5 Trucchi per avere modelli 3D più resistenti

Ottobre 11th, 2020|3 Commenti

Spesso la stampa 3D viene utilizzata per stampare degli oggetti funzionali che devono avere delle buone caratteristiche di resistenza meccanica. In questo articolo vedremo 5 trucchi per rendere dei modelli stampati in 3D più resistenti. I primi tre consigli saranno semplici ed intuitivi da applicare e gli ultimi due in alcuni si potrebbero rivelare decisivi. [...]

  • Tie Fighter Stampato in 3d

Incollare e stuccare modelli stampati in 3D

Agosto 19th, 2020|4 Commenti

Sempre più spesso gli hobbisti usano le tecniche di stampa 3D per costruire i loro modelli da verniciare. In alcuni casi, per via delle dimensioni molto grandi di alcuni modelli, potrebbe presentarsi la necessità di dover stampare il modello in più parti per poi assemblarlo in un secondo momento in fase di post produzione. In [...]

Guarda gli ultimi video

La mia stampante 3D

Come ogni buon maker, non posso esimermi dal presentarvi le mie fidate stampanti 3D, che ci accompagneranno nei test di filamenti e resine di stampa di differenti caratteristiche, dai materiali standard a quelli speciali. La mia Raise3D N1 ha un volume di stampa massimo di 205x205x205 mm, sicuramente non troppo esteso ma perfetto per effettuare molteplici prove. La macchina è dotata di due nozzle in grado di arrivare ad una temperatura massima di 310 c° e un piatto di stampa anch’esso riscaldabile fino a 110 c°. Tra le ultime caratteristiche importanti, il fatto che la Raise N1 si presta alla stampa di materiali più difficili come il filamento ABS e similari. Inoltre, grazie alla sua camera chiusa, può arrivare ad una risoluzione di stampa sull’asse Z di 10 micron e ha una Position Accuracy sull’asse X-Y di 0.0125 e sull’asse Z di 0.00125. L’ultima arrivata in casa 3D Craft è una Elegoo Mars Pro, una stampante che utilizza un proiettore ai raggi UV da 2K per imprimere i vari strati dei nostri modelli. Questa stampante utilizza una guida lineare sull’asse Z che regala un’ottima stabilità all’unico movimento che deve compiere.  

Stampante 3D
Elegoo Mars Pro
PLA filamento Julia Vase

PLA Bianco ShareMind

PLA Bianco ShareMind

Il vaso è stato stampato in modalità spiral vase

Acido polilattico

PLA Raise3D

PLA Raise3D

Cervo realizzato ad una risoluzione di 130 micron

HIPS

HIPS Treed Filament

HIPS Treed Filament

Questo HIPS nero regala al modello un effetto lucente che nasconde lo slicing anche a basse risoluzioni.

Collaborazioni